Le migliori app per scoprire le bellezze di Roma

app-su-roma

Quando si parla di Roma, la Città Eterna, si inquadra un luogo magico, dove la bellezza fa da padrona. Nel corso degli anni, sono state messe in primo piano diverse iniziative per aiutare i turisti a scoprire la meraviglia di questa città. Di sicuro c’è che, oggi come oggi, la tecnologia ha un ruolo di grande rilevanza quando si tratta di ammirare i luoghi più belli della capitale.

Esistono infatti diverse app utili al proposito. Se ti stai chiedendo quali siano, magari perché stai progettando un viaggio a Roma e ti interessa scaricarne una per darle un’occhiata dopo aver visitato il sito del tuo quotidiano preferito o app di giochi del casino, non devi fare altro che proseguire nelle prossime righe di questo articolo.

MiC Roma

Iniziamo il nostro percorso di scoperta delle app per ammirare Roma con un’alternativa che si può scaricare sia da Apple Store, sia da Google Play. Quando la si chiama in causa, si inquadra una risorsa che aiuta a destreggiarsi tra il patrimonio enorme che caratterizza i Musei Civici di Roma.

Disponibile sia in inglese, sia in italiano, è una finestra aperta sia sul patrimonio dei musei, sia sulla loro storia. Non mancano i video didattici – adatti anche ai più piccoli – nonché indicazioni di percorso per passare da un punto di interesse all’altro in città.

ArcheoRoma

ArcheoRoma è considerata una delle app più importanti e complete per chi vuole scoprire le meraviglie della Città Eterna. Sviluppata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, è una vera e propria miniera di informazioni turistiche. Si possono trovare, per esempio, gli orari di visita dei vari musei, così come le informazioni per acquistare i biglietti. Non c’è storia: nel momento in cui si punta a passare qualche giorno a Roma, quest’app, disponibile sia per iOS, sia per Android, rappresenta un vero e proprio must have!

iDotto

Alzi la mano chi, girando per le strade di Roma, non ha mai sognato di avere in ogni momento accanto a sé una guida in carne ed ossa pronta a raccontare i segreti di ogni strada, di ogni palazzo e di ogni chiesa. Bene! Grazie all’app a cui è dedicato questo paragrafo, disponibile sia per device iOS, sia per telefoni e tablet Android, è possibile vivere questa esperienza.

iDotto, infatti, geolocalizza l’utente ed è in grado, proprio come farebbe una guida in carne e ossa, di spiegare i dettagli dei monumenti più vicini. Una particolarità di quest’app riguarda il funzionamento anche quando il telefono è offline. Questo rappresenta un grande vantaggio in quanto evita, man mano che passa il tempo, di riproporre all’utente le stesse spiegazioni e di annoiarlo.

I Nasoni di Roma

Ci sono dettagli tipici di Roma capaci di raccontare, fin dal primo momento in cui li si guarda, l’essenza della città. In questo novero è possibile includere le fontane più importanti della Capitale – ovviamente parliamo di quelle non realizzate da grandi scultori come Gian Lorenzo Bernini – ossia i Nasoni. Grazie a quest’app – scaricabile sia su dispositivi iOS, sia su device Android – è possibile geolocalizzarle.

Roma Guida Verde Touring

Altra app disponibile per i principali sistemi operativi mobile, si contraddistingue per la presenza di oltre 20 itinerari sia automobilistici, sia pedonali. Ogni percorso è caratterizzato dalla presenza di foto e dall’indicazione dei principali punti di interesse.

Non mancano anche i consigli per vivere il lato più gustoso della città. L’app, infatti, consiglia diversi ristoranti, fornendo indicazioni al turista anche sulla base di quanto vuole spendere.

Roma per Bambini

Quest’app, disponibile solo per Android, come dice il nome stesso suggerisce percorsi – ma anche laboratori didattici – che si possono scoprire a Roma in compagnia dei più piccoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *