Perditi tra le opere di artisti come Bernini, Caravaggio, Canova, Rubens e Domenichino. Questo tour privato della Galleria Borghese offre una prospettiva più dettagliata della collezione d’arte del Cardinale Scipione Borghese, considerata una delle più belle al mondo. Ammira i tanti splendidi affreschi che decorano i soffitti della Galleria e le molteplici opere d’arte, dipinti e sculture.
La Galleria Borghese è una delle residenze più belle di Roma ed è stata costruita nel 1613 dal cardinale Scipione Borghese. L’intento era di ricevere l’alta società romana deliziandola con una splendida collezione di preziose opere d’arte, sia antiche che moderne.
La Galleria Borghese ospita una parte sostanziale della collezione di dipinti, sculture e antichità dei Borghese, iniziata dal cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V. Scipione Borghese fu uno dei primi mecenati del Bernini e un appassionato collezionista di opere del Caravaggio. Era particolarmente interessato alle sculture antiche, ma era anche abbastanza motivato da patrocinare artisti moderni e commissionare opere di Caravaggio, Bernini, Domenichino e Rubens.
La Galleria Borghese è stata modificata e ampliata nel corso degli anni, e fu infine venduta al governo italiano nel 1902 insieme all’intera Villa Borghese e ai giardini e parchi circostanti.
La Galleria Borghese ospita 20 sale su due piani. Per visitarla servono 2 ore. Il piano principale, dedicato principalmente alla scultura e alle antichità romane dal I al III secolo d.C., presenta dei soffitti mozzafiato.
Prezzo:
1-2 persone: €175
3-4 persone: €155
5+ persone: €135
Bambini (4-17 anni): €119
Termii di Cancellazione:
Tour privato della Galleria Borghese
€ 155,00