Quadriennale d’arte 2020 – “FUORI”
byFino alla primavera 2021 al Palazzo delle Esposizioni a Roma apre al pubblico l’edizione 2020 della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI.
Fino alla primavera 2021 al Palazzo delle Esposizioni a Roma apre al pubblico l’edizione 2020 della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI.
La mostra “I marmi Torlonia. Collezionare Capolavori” offre l’occasione unica di vedere in anteprima mondiale 92 capolavori della Collezione Torlonia.
Dal 23 ottobre al 29 novembre 2020 in mostra al Museo dell’Ara Pacis l’incredibile patrimonio creativo delle Sartorie di Costume romane.
A collaborative, independent and nonprofit project that is taking place in Rome from 26 to 31 of October 2020 proposing over 300 contemporary art events.
Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, torna a Roma dopo ben 25 anni con una ampia mostra personale ospitata nelle magnifiche sale del Museo di Palazzo Cipolla.
La mostra “I Peccati”, di Johan Cretensarà presentata dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.
Il calendario autunnale di Roma è pieno di eventi. Ecco la nostra selezione dei migliori eventi a Roma questo autunno 2020.
Villa Borghese ospiterà fino al 13 dicembre una mostra all’aperto con installazioni di arte contemporanea.
Dal 15 settembre al 22 novembre 2020, al MAXXI di Roma in prima assoluta 200 “ritratti dell’anima” del maestro fotografo Giovanni Gastel.
Dall’8 settembre Banksy arriva a Roma con una grande mostra al Chiostro del Bramante dedicata alle opere e all’identità dell’artista e writer inglese.
Il Museo per l’Immaginazione Preventiva è il nome del progetto triennale sotto la direzione artistica di Luca Lo Pinto che trasformerà il MACRO fino al 2022.
I Musei Capitolini rendono omaggio a Roberto Longhi, una delle personalità più affascinanti del XX secolo, con la mostra Il Tempo di Caravaggio.
Dal 2 luglio torna nella Piazza del MAXXI Estate al MAXXI, il programma estivo tra arte, architettura, musica, libri, cinema, teatro e molto altro.
Un percorso con alcuni highlights delle collezioni dei Musei Capitolini: Palazzo dei Conservatori, Palazzo Nuovo e Pinacoteca Capitolina.