Rendez-vous – Festival del nuovo cinema Francese 2023

RENDEZ-VOUS festival 2023

Torna al Nuovo Sacher di Roma il Festival del Nuovo Cinema Francese

Dal 29 marzo al 3 aprile 2023 torna in Italia la tredicesima edizione di Rendez-vousil Festival del Nuovo Cinema Francese: la kermesse inaugurerà dalle sale del Cinema Nuovo Sacher di Roma, per fare poi tappa, con sezioni speciali e ospiti, alla Cineteca di Bologna, al Cinema Massimo di Torino e agli Institut Français di Milano e di Palermo.

Il più prestigioso evento cinematografico italiano dedicato al cinema francese, nasce da un’iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, è realizzato dall’Institut français Italia, co-organizzato con Unifrance, l’organismo di promozione del cinema e dell’audiovisivo francese nel mondo.

Il focus di quest’edizione è sul tema del sociale nel mondo contemporaneo, visto attraverso le storie di personaggi, per lo più femminili, in bilico tra intimo e politica.

Ospite d’onore della rassegna sarà Isabelle Huppert; la famosissima attrice sarà a Roma con due film: LA SYNDACALISTE di Jean-Paul Salomé e MON CRIME di François Ozon. Al fianco del regista Jean-Paul Salomè la Huppert presenterà La Syndacaliste, film selezionato nella sezione Orizzonti di Venezia 79 che trae ispirazione dall’affaire Kearney e racconta la storia vera di una battagliera rappresentante sindacale della centrale nucleare di una multinazionale francese. Con lei nel cast Marina Foïs, Yvan Attal e Grégory Gadebois.


FILM DI APERTURA | MON CRIME (La colpevole sono io) | di Francois Ozon

Rendez-vous - Festival del nuovo cinema Francese 2023

La XIII edizione del festival Rendez-vous inaugura il 29 marzo al Cinema Nuovo Sacher con Mon crime, una commedia poliziesca caratterizzata da un cast stellare: Nadia Tereszkiewicz, Rebecca Marder, Isabelle Huppert, Fabrice Luchini, Dany Boon e André Dussolier. Presenzieranno all’evento il regista François Ozon e l’attrice protagonista, Nadia Tereszkiewicz insieme a Rebecca Marder.

Il film, distribuito in Italia da BIM DISTRIBUZIONE, uscirà nelle sale italiane il 25 aprile 2023.


LA SYNDICALISTE | di Jean-Paul Salomé

ISABELLE-HUPPERT

La Syndicaliste è un film drammatico diretto da Jean-Paul Salome. Il film racconta la storia di Maureen (Isabelle Huppert), una rappresentante sindacale che lotta per bilanciare la sua vita personale con la sua dedizione alla lotta per i diritti dei lavoratori. Maureen si ritrova a passare da vittima a sospettata, tra segreti di Stato e forti pressioni da parte della politica e dell’industria. Il film è tratto dal libro della giornalista Caroline Michel-Aguirre.

Nelle sale in autunno con WONDER PICTURE.


REVOIR PARIS| di Alice Winocour

revoir-paris

Alice Winocour e il suo cinema documentaristico sono tra i protagonisti dell’edizione 2023: la regista presenterà infatti, in anteprima italiana, REVOIR PARIS, il suo quarto lungometraggio, con protagonista Virginie Efira. L’attrice interpreta  un potente ritratto femminile, una donna sopravvissuta a un attentato che tenta un coraggioso processo di ricostruzione. Il film è ispirato alla tragedia vissuta dal fratello della regista, scampato all’attentato del Bataclan del 2015.

Il film, distribuito in Italia da MOVIES INSPIRED, uscirà nelle sale italiane il 15 giugno 2023.


VIENS JE T’EMMÈNE | di Alain Guiraudie

rendez-vous_2023

Il regista più audace del cinema francese presenzia al Festival con il suo ultimo lungometraggio VIENS JE T’EMMÈNE, una commedia corale con Jean-Charles Clichet, Noémie Lvovsky, Iliès Kadri dove spiccano le figure di un adorabile antieroe e una prostituta che fa della sua sessualità un atto sociale.

Il film distribuito in Italia da SATINE FILM uscirà nelle sale italiane da aprile 2023.

Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in Italiano.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA COMPLETO


29 marzo – 3 aprile 2023

Arena Nuovo Sacher (Largo Ascianghi, 1)

Biglietti €5/7

institutfrancais.it

Sign up to our newsletter for the latest news, events, and insights from Rome

By subscribing you agree with our privacy policy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *