Una tre giorni di iniziative nel Rione Monti per rivivere il fascino delle Ottobrate romane
Anche quest’anno l’Ottobrata Monticiana torna ad animare il Rione Monti, il primo e il più antico di Roma. Dal 10 al 12 Ottobre 2025, tre giorni di iniziative, attività legate al benessere, sport, mostre, spettacoli e concerti per rivivere lo spirito allegro e spensierato dei romani che partecipavano alle famose Ottobrate romane. Queste erano le tradizionali gite domenicali fuori porta che si svolgevano nel mese di Ottobre, in concomitanza con le belle giornate di sole e con la vendemmia.
L’Ottobrata Monticiana ricalca queste memorie, circoscrivendole all’interno del Rione Monti. L’iniziativa è nata dopo la vittoria dello Scudetto da parte dell’AS Roma nel 1983 per volere del Prof. Adolfo Cecilia, fondatore dell’Associazione culturale ricreativa e sportiva Rione Monti, nata nel 1984 con lo scopo di conservare e tramandare le tradizioni e l’identità di Monti. Il fine era quello di radunare tutti i monticiani che negli anni si erano già trasferiti in altri quartieri di Roma o erano in procinto di farlo.
Da quella prima edizione, l’Ottobrata Monticiana è diventata una tradizione ed un appuntamento fisso per i vecchi monticiani, i nuovi residenti, i turisti e i visitatori che giungono per l’occasione per frequentare il Rione e riviverne l’atmosfera di una volta, più vera ed autentica.
TI POTREBBE INTERESSARE
Guida al Rione Monti

Il programma dell’edizione 2025
Il programma della tre giorni è davvero ricchissimo. L’edizione 2025 anima il rione in tre aree: il palco principale in Piazza Madonna dei Monti, affiancato dal palco in Piazza della Suburra e da una serie di eventi sulla Scalinata degli Ibernesi. Accanto a concerti e performance, sono previste mostre ed eventi itineranti, oltre a laboratori e workshop aperti a tutte le età.
Venerdì 10 ottobre
Piazza Madonna dei Monti
- 16:30–20:30 — Annullo Poste Italiane e cartolina commemorativa per i 40 anni dell’Associazione Rione Monti, che dà ufficialmente il via all’edizione. A seguire, esibizione di artisti e cantanti monticiani.
- 21:30 — Rugantino – Massimo Mattia canta Roma
- 22:30 — Tiziana Salzano
Piazza della Suburra
- Ore 20:00 • 21:00 • 22:00 — Triplo appuntamento con performance di ginnastica acrobatica aerea su struttura autoportante.
Sabato 11 ottobre
Piazza Madonna dei Monti
- 17:30 – Poeti monticiani: M. Licciardello, S. Carfì, Roberta, Simone 51, special guest Elena Russo
- 20:00 – Sara Modigliani – Storia delle Canzoni Romane
- 21:30 – 883 Cover Band
Piazza della Suburra (musica rock)
- 20:00 – Easy DemonB
- 21:00 – Superdog Party
- 22:00 – Vascelli
Scalinata degli Ibernesi (musica live)
- 20:30–21:45 – Ludovica Valori – Traindeville & Stefano Antonelli
Domenica 12 ottobre
Piazza Madonna dei Monti
- 17:00 – Dimostrazione di primo soccorso BLS-D – Associazione La Rete di Tutti
- 19:00 – Musumeci Greco – esibizione di scherma
- 20:00 – Luci al Neon – C. Milanese
- 21:00 – Estrazione Lotteria Monticiana 2025
- 21:30 – Gianluca Giugliarelli (comico)
- 22:00 – Massimo Mattia & Greta
Palco Piazza della Suburra
- 19:30–21:30 – Red Five Swing
- 22:00–fine – Giochi di Fuoco – BANYAN con Paolo Mele e Marta Ruttino
Scalinata degli Ibernesi
- 19:00 – Sfila e Fila (sfilata di moda)
- 20:00–22:00 – Filuccio & Fattacci – live music
Nel corso della giornate, il rione sarà animato anche da percorsi espositivi diffusi, attività esperienziali, laboratori e workshop che intrecciano tradizione, creatività e partecipazione.
Visita il sito per il programma completo

Mostre, eventi itineranti ed altre iniziative
Ecco il riassunto per giorno di eventi culturali, mostre, iniziative itineranti dell’Ottobrata Monticiana.
Venerdì 10 ottobre
- Convento di San Bonaventura (15:00–16:00) – Visita guidata – gratis, prenotazione obbligatoria
- Il Medioevo a Monti (16:30–18:00) – Visita itinerante teatralizzata con guida e attori – gratis, prenotazione obbligatoria
- Museo Enrico Fermi (18:00–19:15) – Visita con ricercatore/ricercatrice – gratis, prenotazione obbligatoria
- “Io non ho ucciso” (18:30) – Presentazione libro – Libreria Panisperna, Via Panisperna 200 – gratis
- La vera storia del Marchese del Grillo (21:00–21:45) – Visita teatralizzata nei luoghi del Marchese – biglietti
Sabato 11 ottobre
- S. Maria ai Monti – Archivio Storico (10:00/11:00/12:00/15:30/19:00) – Visite – gratis, prenotazione obbligatoria
- S. Maria ai Monti – Opere d’arte (stessi orari) – Visite – gratis, prenotazione obbligatoria
- Accademia Costume & Moda (10:00/11:00 – 12:00/13:00) – Apertura/visite – gratis, prenotazione obbligatoria
- La trappola dell’azzardo (11:00) – Incontro – gratis
- Convento di San Bonaventura (15:00–16:00) – Visita – gratis, prenotazione obbligatoria
- Michelangelo a Monti (15:30–17:30) – Visita itinerante teatralizzata – gratis, prenotazione obbligatoria
- Premio letterario “Massimo Occhiuzzo” (17:00) – Info a breve
- Candle Store – “La Monticiana” (18:00–20:00) – Presentazione nuova fragranza + cadeaux – Via dei Serpenti 127
- La vera storia del Marchese del Grillo (21:00–21:45) – Visita teatralizzata – biglietti
Domenica 12 ottobre
- Rome by Run (07:00–08:30) – Running tour gratuito (ITA/ENG/ESP) – gratis
- Santa Messa (11:00) – In memoria di Andra Baccini – info a breve
- Monti al femminile (11:00–13:00) – Visita itinerante teatralizzata – gratis, prenotazione obbligatoria
- Laboratorio di ceramica – Marina Gozzi (11:00/12:00/13:00) – Visite al laboratorio – Via Tor de’ Conti 16
- A spasso col Conte Tacchia (17:00) – Info a breve
- Laboratorio artistico per bambini (17:00–19:00) – Galleria Marte, Via degli Zingari 39
- “Fila e Sfila” (19:00–20:00) – Sfilata – Scalinata di Via degli Ibernesi
Laboratori e Workshop
Appuntamenti pratici e divulgativi che uniscono tradizione, artigianato e benessere, aperti al pubblico con prenotazione.
- Agriculturando
Incontro dedicato all’olio extravergine d’oliva (EVO): salute, alimentazione, cosmesi e corretta conservazione; cenni sulla storia agricola del Rione Monti (epoca pre-romana, romana e medievale).
Luogo: Via della Madonna dei Monti 86.
Info/Prenotazioni: pagina Facebook Ottobrata Monticiana. - Micromosaico
Breve excursus nell’arte del micromosaico filato romano con Luigina Rech: studio, tecniche, restauro, pittura e decorazione.
Luogo: Via dell’Angeletto 11.
Info/Prenotazioni: pagina Facebook Ottobrata Monticiana.
Salute e Benessere
L’Ottobrata Monticiana non è solo spettacolo, tradizione e divertimento: l’edizione 2025 introduce un programma dedicato al benessere e alla prevenzione.
Villaggio dello Sport “Cesare Venturini” – screening gratuiti
- Venerdì 10 ottobre, 10:00–17:00: screening dell’appoggio plantare
- Sabato 11 ottobre, 11:00–18:00: screening “Cuore e sport” (prevenzione cardiovascolare)
- Domenica 12 ottobre, 10:00–13:00: screening otorinolaringoiatrico
Per partecipare basterà recarsi nei giorni ed orari sopra indicati.
Domenica 12 ottobre, 16:00–19:00 – Centro Evergreen, Via Tor dei Conti 39
Check-up gratuito dedicato a salute e longevità (prenotazione necessaria).
10 e 12 ottobre 2025
Donazione del sangue: “Dona la tua goccia di vita”
Via dei Serpenti 166 – di fronte al Bar La Licata
10-12 Ottobre 2025
Rione Monti