Quartiere Garbatella

quartiere garbatella di Roma
Photo by: Bennett Figueroa

Un’oasi di gusto con un tocco contemporaneo

Il quartiere popolare della Garbatella è diventato uno dei posti preferiti dai turisti e dai romani. Grazie alla sua particolare architettura, alla sua autentica cucina locale, all’aria genuina che si respira, è un piccolo borgo nella città che attira sia la gente del posto che i turisti. L’imponente e moderno ponte Settimia Spizzichino ha portato una ventata di freschezza allo storico quartiere e lo collega alla più giovane Via Ostiense.

Il quartiere è nato per ospitare le famiglie della classe operaia negli anni ’20 e prendeva ispirazione dal ‘British Garden City’ di Ebenezer Howard, un ideale utopistico dove i residenti vivevano in armonia con la natura. Inizialmente lo stile architettonico del quartiere doveva essere un mix di stile barocco, con motivi naturalistici botanici e animaleschi, con fioriture medievali e rinascimentali ma ben presto l’idea è stata abbandonata.

Oggi piccoli gruppi di condomini indipendenti (lotti) si accalcano intorno a cortili comuni interni creando spazi verdi coltivabili. La leggenda narra che il nome Garbatella derivi da una gentile locandiera conosciuta come Carlotta che dava da mangiare ai lavoratori edili, che portò all’accorciamento di “Garbata Ostella” a semplicemente Garbatella. Dagli edifici eclettici al cibo delizioso, preparati ad assaporare uno dei quartieri più interessanti di Roma.

Garbatella Neighbourhood Rome
Photo by: Bennett Figueroa
garbatella-neighbourhood-rome
Photo by: Bennett Figueroa

COSA FARE e VEDERE alla GARBATELLA

Street art vespa tour of Rome

Tour della Street Art a bordo di una Vespa

Via in Selci, 58
Durata: 3 ore

Prenota Ora

Ammira incredibili edifici abbandonati e palazzi ricoperti di colori e disegni, in questo tour di 3 ore sulla street art romana a bordo di una vespa vintage. Edifici millenari e antiche rovine si fondono armoniosamente con questa nuova forma d’arte. Prepara la macchina fotografica per immortalare la Roma più anticonvenzionale che tu possa immaginare! Da Tormarancia al Porto Fluviale e Garbatella, preparati a scoprire un nuovo aspetto della Città Eterna.

Eataly Rome

Eataly

Piazzale XII Ottobre 1492
9.00-24.00
eataly.net

Tra Garbatella e Ostiense, dietro la stazione della metropolitana Piramide, si trova Eataly in Piazzale XII Ottobre 1492, un complesso a più livelli di vetro scintillante ed immediatamente riconoscibile. Comprende un mercato gastronomico, zone di vendita al dettaglio, eleganti stazioni di ristorazione open space, una pizzeria, una birreria, un ottimo ristorante, un’area laboratorio per degustazioni, eventi e corsi di cucina.

Garbatella Neighbourhood Rome

Scuola Elementare Cesare Battisti

Piazza Damiano Sauli, 1

La suggestiva Scuola Elementare Pubblica Cesare Battisti, costruita nel 1930 sotto il regime fascista in piazza Damiano Sauli, mostra una cupola scheletrica e imponenti aquile grandiose che presiedono dall’alto ingresso.

Garbatella Neighbourhood Rome

Teatro Palladium

Piazza Bartolomeo Romano, 8

In Piazza Bartolomeo Romano si trova il famoso Teatro Palladium, gestito dalla Fondazione Romaeuropa in collaborazione con l’Università di Roma Tre. Ospita festival di cinema progressivo, concerti, teatro e altro ancora.

albergo-rosso-garbatella

Albergo Rosso

Via Giovanni Battista Magnaghi

Negli anni tra il 1927 e il 1929, si avvia il progetto e la realizzazione degli Alberghi Suburbani a Garbatella, edifici a carattere speciale che associano alla residenza a carattere transitorio un insieme di funzioni collettive: mensa, asilo nido e scuola, chiesa, etc. Uno di questi è l’Albergo Rosso, uno strano edificio di terracotta con torre con orologio destinato ad ospitare gli sfollati a causa delle trasformazioni urbanistiche del centro di Roma.

Garbatella Neighbourhood Rome

Mercato Contadino

Via Francesco Passino, 22

Per i prodotti freschi locali, recatevi al Mercato Contadino al coperto della Garbatella in Via Francesco Passino, con oltre 30 bancarelle che offrono prodotti freschi di stagione provenienti dal territorio laziale.  Aperto dalle 8.30 alle 18 il sabato e dalle 8.30 le 14.30 la domenica.

piazza brin garbatella

Piazza Benedetto Brin

Uno dei luoghi più importanti della Garbatella e uno dei primi nuclei del quartiere, quando iniziarono i lavori della nuova borgata nel 1920. La piazzetta, la lunga scalinata, le panchine intorno alla fontana di pietra al centro della piazza conferiscono un’atmosfera da paese di campagna piuttosto che da grande città. La piazza ospita ogni estate un’arena di cinema all’aperto.

lotti garbatella

I Lotti della Garbatella

I caratteristici lotti della Garbatella, sono le abitazioni popolari del quartiere, costruzioni che circondano cortili e giardini, con stili architettonici diversi. Se provate ad entrare in un lotto troverete sicuramente dei panni stesi alle finestre, bambini che giocano con il pallone e anziane signore che giocano a carte. Vi sembrerà tornare indietro nel tempo.

I MIGLIORI RISTORANTI della GARBATELLA

Terra: the Farm-to-Table Restaurant in Rome's Ostiense

Terra

Piazzale XII Ottobre 1492 (Ostiense)
Mer – Sab 12.00 – 15.00, 19.00 – 22.30; Dom 12.00 – 15.00
terrarome

Esiste un ristorante a Roma che ti permette di scegliere i tuoi ingredienti? Grazie all’incredibile concetto del  “farm-to-table”, Terra permette ai suoi ospiti di scegliere gli ingredienti di altissima qualità direttamente dal Mercato di Eataly, per una filiera corta dal banco alla tavola. Tra le peculiarità una griglia di tre metri per una cottura a carbone naturale 100% italiano che emana aromi e sapori eccezionali.

Al Ristoro degli Angeli

Via Luigi Orlando, 2
Cena: Lun – Sab 19.30 – 23.00. Pranzo: Sab 12.30 – 15.00
ristorodegliangeli.it

 Il Ristoro degli Angeli, nel cuore della Garbatella a Roma, è un ristorante dedito al buon mangiare e al buon bere, felicemente posizionato davanti al Teatro Palladium, uno dei simboli del quartiere. Il mood del Ristoro degli Angeli è quello di tenere alta la bandiera della tradizione, cercando di mantenere viva la memoria di quelle pietanze che spesso vengono dimenticate o considerate povere

Eataly's Ristorante della Pasta e della Pizza at Rome's Ostiense Neighbourhood

Pizza e Cucina

Piazzale XII Ottobre 1492
Pranzo: Lun-Ven 12.00-15.30; Sab-Dom 12.00-16.00
Cena: Lun-Dom 19.00-22.30
clicca qui per maggiori info

Non fatevi ingannare pensando che tutte le pizze sono uguali. Sbagliato. Se volete assaggiare una deliziosa pizza, fatta con ingredienti di stagione freschissimi, farine biologiche, pomodori di prima qualità e olio extra vergine d’oliva, provate il ristorante Pizza e Cucina al primo piano di Eataly. Non ti piace la pizza? Scopri le loro paste e le specialità romane.

La Casetta Rossa

Via Giovanni Battista Magnaghi, 14
Mar – Sab 9.30-11.00; Dom 9.30-17.00
casettarossa.org/

La Casetta Rossa oltre che un ristorante è uno spazio sociale autogestito ed un esperimento riuscito di recupero di spazi e luoghi pubblici. Si trova immersa nel verde e negli alberi del parco “Cavallo Pazzo” ed è uno dei punti di ritrovo più frequentati dalla popolazione del quartiere. Propone cucina biologica e prodotti a Km 0.  Questo spazio culturale ospita incontri di scambio linguistico e corsi di cucina, presentazioni di libri, mostre d’arte e foto ed anche un forno sociale a disposizione di tutti!

tre de tutto garbatella

Tre de tutto

Via Giustino de Jacobis, 19
Tutti i giorni 7.30 – 01.00
tredetuttogarbatella.it

Aperto dal mattino a tarda notte, “Tre de tutto” ricopre diversi ruoli nell’arco della giornata: caffetteria, vineria e cocktail bar. Per quanto riguarda invece l’offerta culinaria, protagonisti sono i classici della cucina romana e italiana rivisitati. Uno spazio di 120 metri quadrati strutturato su due livelli, che in precedenza era un panificio abbandonato, che si sostanzia in un mix sapientemente costruito di spirito verace e ricercatezza, tradizione e innovazione.

Dove Mangiare All’aperto A Roma

Bauhaus

Piazza Eugenio Biffi, 3
aperto tutti i giorni 09.00 – 2.00
Bauhausrome

Bauhaus è un locale poliedrico che in 250 metri quadrati ospita un laboratorio del pane con pizzeria e ristorante. Il laboratorio di panificazione di nuova generazione sforna pizza in teglia sin dalla mattina e pizza al padellino per aperitivi e cene informali. Sul fronte ristorante, da godere al piano alto della struttura, il giovane chef Andrea Castagna, ha sviluppato per la cena una carta dal respiro internazionale da provare anche attraverso diversi percorsi degustazione.

Er Panonto

Via Enrico Cravero, 10
Gio – Mar 19.00 – 23.00
PizzeriaErPanonto

Aperto nel 1973 da due amici romani, “Er Panonto” è il luogo perfetto per provare la vera pizza romana. Croccante e sottile, cotta rigorosamente nel forno a legna, la pizza romana è disponibile in 40 diverse tipologie.  Un’atmosfera incantevole e sapori antichi, da rivivere qui tutti i giorni tranne il mercoledì. Durante la stagione estiva potrete godere di un ampio giardino esterno.

Acino Brillo

Piazza di S. Eurosia, 2B
aperto tutti i giorni 12.30 – 1.00
acino.brillo

Se siete appassionati di arte e alla ricerca di un posto accogliente con delizioso cibo romano, l’Acino Brillo è il posto che fa per voi. Situato nel cuore della Garbatella, il ristorante accoglie i suoi clienti da oltre 10 anni. Il menù cambia ogni giorno in base alla disponibilità, gli ingredienti freschi locali e una ricca selezione di vini provenienti da tutta Italia sono alla base della filosofia del locale. Decorazioni in legno realizzate dall’artista italiano Tomasso Garavini, comode librerie e lampade artigianali creano un’atmosfera eccezionale.

Pizzeria 3 Gatti

Via delle Sette Chiese, 68
Mar – Dom  20.00 – 23.00

Un’ampia selezione di pizze, dai classici senza tempo alle più creative con stracchino, noci o pere e gorgonzola, il tutto abbinato a birre alla spina o artigianali e vino. Il locale si trova sulla storica via delle Sette Chiese; se siete in gruppo potete optare per la pizza “alla pala” da condividere e condire con tutti i vostri ingredienti preferiti.

Li Scalini De Marisa

Via Roberto de Nobili, 17
Mar – Sab 12.00- 15.00, 19.30 -23.00; Dom 12.00- 15.00

In Via Roberto de Nobili troverete questo ristorante di quartiere con una cucina tipicamente romana. Seduti sotto il livello della strada, in una pittoresca zona salotto coperta all’esterno, scoprirete l’autentica cucina romana ad un ottimo prezzo. Da provare assolutamente la deliziosa trippa in salsa di pomodoro.

One Sense

Via Alessandro Cialdi, 35
Lun – Sab 18.00-24.00; Dom 12.00-15.30
onesenseroma

Il ristorante più elegante della Garbatella è il One Sense, sicuramente un luogo da mettere nella lista tra quelli da visitare, con un’atmosfera calda e contemporanea. One Sense non solo è accuratamente progettato per consentire un ingresso confortevole anche per le persone disabili, ma ogni dettaglio è pensato per l’accessibilità agli ospiti diversamente abili, offrendo un clima unico di uguaglianza e cura eccezionale del cliente.

la casetta garbatella

La Casetta

Via Giacinto Pullino, 103
Mar – Dom 12.00 – 15.30; 19.00 – 23.30
lacasettagarbatellaristorante

Se state cercando un accogliente ristorante di pesce nel quartiere Garbatella, siete nel posto giusto. Questo locale da il meglio di se nel periodo primaverile ed estivo, quando è possibile pranzare e cenare all’aperto nell’ incantevole giardino che lo rende uno dei migliori ristoranti all’aperto di Roma.

I MIGLIORI BAR della GARBATELLA

Eataly's The Brewery in Rome's Ostiense area

Birreria Eataly

Piazzale XII Ottobre 1492
tutti i giorni 9.00 – 24.00
info

Alla Birreria di Eataly troverai una delle più complete selezioni di birre artigianali di Roma. A disposizione ben 400 birre artigianali oltre alla spina di Eataly (sì, Eataly ha il suo birrificio interno e produce 50.000 litri di birra all’anno). La parte più cool? C’è un sistema che permette alla birra di fluire direttamente dai serbatoi del birrificio nei rubinetti della birra che fiancheggiano il bar.

Latteria

Piazza Geremia Bonomelli, 9
Mar – Sab 18.00-2.00, Dom 12.00-16.00
latteriagarbatella

Dopo una lunga giornata, rilassatevi e gustate un buon drink nella famosa Latteria, uno dei locali più cool del quartiere. Contemporanea e urbana, la Latteria è orgogliosa della sua storia e della sua location. Tra i vari cocktail provate il” Vota Garibaldi”,  e aspettatevi di conoscere la sua storia dal simpatico barman o dal proprietario stesso.

HeyHop

Piazza Bartolomeo Romano, 4
tutti i giorni 16.00 – 01.00
heyhopgarbatella

Con decine di birre italiane artigianali alla spina e oltre 100 in bottiglia, questo bar è perfetto per gli amanti del luppolo. È uno dei locali più popolari e particolari della Garbatella. HeyHop propone birre provenienti da tutto il mondo e molti tipi di whisky. È un posto dove il vecchio incontra il nuovo, con musica rock di sottofondo e manifesti di band  punk sulle pareti.

Biffi

Piazza Eugenio Biffi, 11-12
tutti i giorni 7.20 – 02.00
Biffi

Giovane e contemporaneo, Biffi è il luogo perfetto da visitare se ci si vuole immergere davvero nel cuore del quartiere. L’atmosfera è vibrante, i cocktail fantastici. In particolare, l’indimenticabile Eva, creato dal barman locale Marco Paoletti. “Eva” ha vinto il concorso “Absolute Invite” a Milano ed è stato ufficialmente presentato nella top 10 dei migliori cocktail in Italia. Ottimo anche per colazione e aperitivo.

Otium Club

Via Roberto de Nobili, 3b
Lun – Ven 18.00 – 1.30, Sab – Dom 11.30 – 1.30
facebook.com/otiumclubgarbatella

Questo enoteca vanta un’ottima selezione di vini, ma anche una grande varietà di birre biologiche. Ottimo come luogo per un aperitivo, i drink da non perdere all’Otium sono il ‘”Garba-Hugo’” e il  “Garbatella connection”, cocktail che troverete solo in questo bar. Fidati, non ne rimarrai deluso.

why-not-bar-garbatella

Why Not Cocktail Bar

Via Luigi Fincati, 2
Mar – Dom 18.00 – 1.30
facebook.com/whynotpub16/

Al Why Not Cocktail Bar trovate una drink list stagionale pensata per esaltare i sapori e le combinazioni tipiche di ogni periodo dell’anno. Una buona selezione di gin e una ricerca continua di prodotti artigianali.

568 Public House Garbatella

Via delle Sette Chiese, 56
Mar – Gio 18.00 – 24.00, Ven – Sab 18.00 – 02.00
568publichouse

Questo locale, minimalista, fresco, con un arredamento in legno chiaro e un’illuminazione diffusa, crea una calda atmosfera con musica dal vivo durante il fine settimana. Il menu è semplice ma creativo, da provare  le patate ripiene, gli hot-dog e le omelette con un focus sulla loro vasta scelta di birre artigianali.

 
Garbatella Neighbourhood Rome
Photos by: Mr Nicola Cerza
 
Garbatella Neighbourhood Rome
Photos by: Mr Nicola Cerza

Sign up to our newsletter for the latest news, events, and insights from Rome

By subscribing you agree with our privacy policy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *