Damien Hirst in mostra alla Galleria Borghese
byFino a novembre 2021 potrai ammirare alla Galleria Borghese lo mostra di Damien Hirst tra Bernini e Caravaggio.
Fino a novembre 2021 potrai ammirare alla Galleria Borghese lo mostra di Damien Hirst tra Bernini e Caravaggio.
Villa Borghese ospiterà fino al 25 luglio 2021 una mostra all’aperto con installazioni di arte contemporanea di rinomati artisti.
La mostra “I Colori dei Romani” alla Centrale Montemartini di Roma presenta un’ampia selezione di mosaici delle collezioni capitoline.
Dal 5 maggio 2021 “Alla About Banksy” a Roma, una grande mostra al Chiostro del Bramante dedicata alle opere dell’artista e writer inglese.
La rhinoceros gallery e la Fondazione Alda Fendi – Esperimenti, propongono un ambizioso progetto espositivo dedicato a Dante Alighieri.
Il MAXXI di Roma celebra i suoi 10 anni di attività con capolavori di grandi maestri dell’arte e dell’architettura italiana contemporanea.
La mostra su Josef Joudelka al Museo Ara Pacis di Roma documenta con oltre cento spettacolari immagini uno straordinario viaggio fotografico.
Fino alla primavera 2021 al Palazzo delle Esposizioni a Roma apre al pubblico l’edizione 2020 della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI.
La mostra “I marmi Torlonia. Collezionare Capolavori” offre l’occasione unica di vedere in anteprima mondiale 92 capolavori della Collezione Torlonia.
Dal 23 ottobre al 29 novembre 2020 in mostra al Museo dell’Ara Pacis l’incredibile patrimonio creativo delle Sartorie di Costume romane.
Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, torna a Roma dopo ben 25 anni con una ampia mostra personale ospitata nelle magnifiche sale del Museo di Palazzo Cipolla.
La mostra “I Peccati”, di Johan Cretensarà presentata dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.
Fino al 7 marzo 2021, al MAXXI di Roma in prima assoluta 200 “ritratti dell’anima” del maestro fotografo Giovanni Gastel.
I Musei Capitolini rendono omaggio a Roberto Longhi, una delle personalità più affascinanti del XX secolo, con la mostra Il Tempo di Caravaggio.