Maratona di Roma 2023

maratona di roma

La 28esima edizione della Run Rome The Marathon si terrà il 19 marzo 2023

Torna l’attesissimo appuntamento con la Maratona di Roma nel mese di marzo. La ventottesiva edizione della Run Rome The Marathon si terrà il 19 marzo 2023. Ti attende un percorso unico al mondo con l’emozione unica dell’arrivo davanti al Colosseo.

Il Percorso della Maratona di Roma

percorso maratona di roma

Il percorso dei 42,195 km parte e finisce su Via dei Fori Imperiali e attraversa i punti simbolo della città: Circo Massimo, Terme di Caracalla, Basilica di San Paolo, isola tiberina, San Pietro, Foro Italico, Ponte Milvio, Piazza del Popolo e Piazza di Spagna. È un percorso piatto, con circa 40 metri di differenza altimetrica, con circa 6 km di sanpietrini.

Come iscriversi alla Maratona di Roma

Di seguito le tariffe per l’iscrizione alla maratona di Roma:

  • Iscrizione Atleti italiani e stranieri tesserati per Società FIDAL o in possesso di Runcard , Distanza 42 km: €99,00 fino al 10/03/2023;
  • Maratona non competitiva 2023 – Iscrizione Atleti stranieri non tesserati: €99,00 fino al 10/03/2023

Fun Race: La Stracittadina

Torna anche in questa edizione la Fun Run, ossia la stracittadina legata alla Run Rome The Marathon, con un percorso di 5 km che parte dai Fori Imperiali per concludersi al Circo Massimo. La stracittadina è aperta a tutti, adulti e bambini, e non c’è bisogno di alcun certificato medico per partecipare. Gli iscritti avranno in omaggio una t-shirt ricordo in tessuto tecnico da runner, firmata dal partner tecnico Joma, la medaglia premio (riservata agli under 18) e la Gym Bag con eventuali prodotti degli sponsor.

rome marathon 2019

Run4Rome

La staffetta Run4Rome oltre a dare modo di praticare sport all’aria aperta diventerà anche un’occasione per sostenere il lavoro delle diverse Organizzazioni No Profit che aderiranno al progetto. Infatti chi volesse partecipare alla Run4Rome dovrà prima creare un suo team composto da 4 persone e percorrere le 4 frazioni previste da 13, 11,8, 7,2 e 10,195 km (per un totale di 42,195 km), e poi iscriversi attraverso le Onlus che hanno aderito al progetto Charity. La quota d’iscrizione, stabilita liberamente da ciascuna di esse, diventerà così una vera e propria donazione a favore di uno dei tanti progetti che si sceglierà di sostenere.


19 MARZO 2023

Start e arrivo in via dei Fori Imperiali

runromethemarathon.com

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *