Il Mausoleo di Augusto riapre al pubblico dopo 14 anni
byDopo 14 anni riapre il Mausoleo di Augusto a Piazza Augusto Imperatore. Ingresso gratuito per tutti fino al 21 aprile 2021.
Dopo 14 anni riapre il Mausoleo di Augusto a Piazza Augusto Imperatore. Ingresso gratuito per tutti fino al 21 aprile 2021.
Dal 1 al 30 settembre rivivi la storia del Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità.
Il Colosseo racconta, da quasi duemila anni, la storia di Roma. Scopri le curiosità, la storia e come visitarlo.
La collezione della Galleria Borghese è stata definita come “la più bella del mondo”. Scopri i suoi capolavori e come acquistare i biglietti.
Scopri i migliori luoghi da visitare e più belle cose da fare e vedere a Roma. Non perderti questa lista di attività uniche!
Palazzo Spada-Capodiferro, gioiello rinascimentale di Roma, ospita la Galleria Spada e la famosa galleria prospettica di Borromini.
Rivivi i fasti dell’impero romano grazie a queste 5 esperienze di realtà virtuale ed aumentata a Roma.
Castel Sant’Angelo, detto anche Mausoleo di Adriano o Mole Adriana, è un monumento unico al mondo che offre al visitatore un viaggio nella storia di Roma.
Fatto realizzare nel 27-25 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, l’edificio fu ricostruito sotto Adriano e inaugurato dall’imperatore tra il 125 e il 128.
Un percorso con alcuni highlights delle collezioni dei Musei Capitolini: Palazzo dei Conservatori, Palazzo Nuovo e Pinacoteca Capitolina.
Cose da fare e vedere a Roma senza spendere un euro. Da Caravaggio ai concerti al Quirinale, dalla Domenica dei Musei alla Basilica di San Pietro.
Visita la Roma Sotterranea: Basilica di San Clemente, Catacombe di San Callisto, Domitilla e Priscilla, i sotterranei del Colosseo e Palazzo Valentini.
Palazzo Altemps, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, ospita una collezione di arte greca e romana, così come una piccola sezione di arte egizia.
Le Terme di Caracalla sono state il primo grande sito archeologico italiano interamente visitabile in 4D