Dove ascoltare musica dal vivo a Roma
Una guida “tutto incluso” per i locali di musica dal vivo a Roma, tutto quello che stai cercando dai concerti intimi ai grandi eventi, di seguito trovi la lista completa.
Auditorium Parco della Musica
Via Pietro de Coubertin, 30 (Flaminio)
L’Auditorium Parco Della Musica, un elegante complesso polifunzionale moderno, combina un’architettura all’avanguardia con un’acustica ottimale. E’ costituito da tre enormi sale da concerto e un’arena all’aperto da 3000 posti (la Cavea). Progettato da Renzo Piano, l’Auditorium ospita numerosi concerti di musica dal vivo, dalla musica classica alla contemporanea, oltre ad essere sede di grandi manifestazioni culturali, come il Festival Internazionale del Cinema che si tiene qui ogni novembre. L’Auditorium è anche sede di una delle migliori orchestre d’Italia, l’Orchestra di livello mondiale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
Live Alcazar
Via Cardinale Merry del Val, 14b (Trastevere)
Nel cuore pulsante di Trastevere, un bellissimo locale di musica dal vivo ha preso dalla struttura di un ex cinema: il Live Alcazar. Ogni weekend artisti internazionali e italiani di musica soul, funk, R&B, Soulful House e jazz si alternano sul palco regalando emozioni dal vivo. I giovedì sono dedicati alle jam session. Prendi un cocktail, una birra o un bicchiere di vino e goditi lo spettacolo. Se vuoi divertirti e allo stesso tempo cenare, c’è anche l’Hostaria che ti permette di cenare con vista sul palco.
Atlantico Live
Viale dell’Oceano Atlantico, 271d (Eur)
Questo spazio può ospitare fino a 4.000 persone e ospita di tutto, dai concerti rock ai DJ internazionali che trasformano l’intero locale in una discoteca gigante. Con artisti acclamati come Bob Dylan e Kasabians che si sono esibiti sul palco, l’Atlantico Live di Roma può accogliere eventi live di media capacità con un impianto audio in grado di recuperare il valore di un’esperienza dal vivo.
Argot
Via dei Cappellari, 93 (Campo di Fiori)
Se sei alla ricerca di musica dal vivo nel centro di Roma allora Argot può far per te. Nascosto in una strada pittoresca dietro Campo de’ Fiori, Argot è un cocktail lounge che nei fine settimana ospita un mix di artisti e piccoli concerti jazz, soul e blues o “pianoforte e voce”.
Beba do Samba
Via dei Messapi, 8 (San Lorenzo)
Il Beba do Samba da oltre 10 anni svolge una intensa attività culturale e sociale nel quartiere San Lorenzo. Qui troverai un bar, di ispirazione brasiliana, con un’atmosfera intima e amichevole e una programmazione musicale che varia dal jazz alla bossanova, dal blues al folk, dalla musica d’autore a quella popolare e rock.
Blackmarket Hall
Via de Ciancaleoni, 31 (Monti)
Un bar dalle luci soffuse, un sogno vintage con tanti angoli nascosti nella Monti bohémien e trendy, dove i concerti hanno un sapore artistico e nostalgico. Nonostante non ci sia la stessa frequenza del primo Blackmarket (ahinoi chiuso), anche il Blackmarket Hall ospita band acustiche e chicche internazionali oltre ad essere una delle sedi delle famose sessioni unplugged di Unplugged in Monti.
ConteStaccio
Via di Monte Testaccio, 65 (Testaccio)
Ci sono molti motivi per fare un salto a questo disco pub e ristorante di Testaccio. Dalla cucina aperta fino a tardi (con proposte di cucina mediterranea, laziale e cibo da american bar), al cocktail bar e soprattutto per la proposta di musica dal vivo gratuita con band emergenti, che spaziano dal rock al cantautorato, dall’elettronica al funk e black.
Ex Circus
Via della Vetrina, 15 (Navona)
Questo caffè e bistrot che di giorno è frequentato da studenti e ragazzi in cerca di wifi – organizza settimanalmente piccoli concerti di musica dal vivo. Dal soul brasiliano al funk, la programmazione dell’Ex Circus è varia. Controlla la loro pagina facebook per conoscere il programma.
Fonclea
Via Crescenzio, 82 (Prati)
Situato nel quartiere di Prati, su Via Crescenzio, il Fonclea ha sviluppato una forte influenza sulla scena musicale di Roma. Dal 1977, questo ristorante e pub offre OGNI GIORNO spettacoli musicali. Rock, jazz, latino-americano, folk e bluegrass sono solo alcune delle molte opzioni che troverete.
Lian Club
Lungotevere dei Mellini, 7 – sotto Ponte Cavour (Prati)
Nato nel 2006, Lian Club si è creato una solida reputazione grazie ai suoi eventi di musica dal vivo. Situato su una barca, proprio sotto Ponte Cavour, Lian Club regala ai visitatori un’esperienza artistica, accogliendo artisti con generi che spaziano dal jazz all’elettronica, e a djset.
The Yellow Bar
Palestro, 40 (Termini)
Yellow Bar è il cuore pulsante di Yellowsquare, un ostello multipremiato attivo ad organizzare svariate attività (dai corsi di cucina, a tour in bicicletta e molto altro). Quasi tutte le sere troverai alternarsi sul palco band internazionali e locali, con eventi diversi come il live Karaoke, Tonika, Whiskey Wednesday, serate tribute e molto altro. Se non ti basta dopo i concerti scendi nell’Arcade club per ballare fino alle prime ore del mattino.
Marmo
Piazzale Del Verano, 71 (San Lorenzo)
Un Cocktail Bar vicino al Verano con un grande giardino all’aperto perfetto per una notte estiva romana. Marmo è specializzato in musica dal vivo, in particolare jazz, indie, rock e blues. Da non perdere l’appuntamento settimanale con Spaghetti Unplugged, uno spazio aperto dove cantare e ascoltare canzoni, dove artisti emergenti incontrano star della musica e addetti ai lavori.
‘na Cosetta
Via Ettore Giovenale, 54/A (Pigneto)
Il Pigneto è senza dubbio uno dei quartieri più attenti alla musica dal vivo, e ‘na Cosetta non fa eccezione. Un bistrot in stile italiano, ma ispirato ad alcuni bar di New York, ‘na Cosetta aggiunge un elemento indie, jazz e swing alla vita notturna del quartiere. Per accompagnare la tua esperienza di musica dal vivo, ordina dal loro menu con ricette tipiche dal nord al sud.
Monk Club
Via Giuseppe Mirri, 35 (Prenestina)
Il Monk è uno spazio poliedrico in zona Portonaccio che affianca ai grandi concerti, spettacoli di stand up comedy, workshop, corsi, presentazioni di libri e festival. Nel periodo estivo l’attività si sposta nel Giardino di Monk con caffetteria, bar e cucina. Il Monk è una delle realtà più dinamiche della città sempre attento ad ogni segmento di pubblico, dai giovani alle famiglie.
Fanfulla 5/a
Via Fanfulla da Lodi, 5/a (Pigneto)
Situato nel Pigneto, il Circolo Arci Fanfulla è un’istituzione per l’underground di Roma. Fanfulla è sia una piattaforma artistica che un locale dove far festa, un luogo per la musica sperimentale, ma dove puoi trovare anche proiezioni cinematografiche low budget e teatro sperimentale. Preparati ad un party fino a notte inoltrata.
Le Mura
Via di Porta Labicana, 24 (San Lorenzo)
Questo live music club si trova nel quartiere di San Lorenzo. Qui puoi aspettarti di trovare qualsiasi cosa, dalle indie band internazionali ai nuovi cantautori, e Dj-Set nei weekend. Da Le Mura troverai buona musica e un’atmosfera calda e accogliente.
Traffic Live
Via Prenestina, 738 (Prenestina)
Il Traffic Live farà uscire fuori il rocker che è in te. Questo locale è uno dei preferiti per gli amanti dell’heavy metal, degli assoli di chitarra e dei decibel alti.
Vinile
Via Giuseppe Libetta, 19 (Ostiense)
Vinile è un famoso locale di Ostiense con una clientela affezionata. Il nome, Vinile, ne svela in parte l’essenza, fatta di piatti su cui girano buona musica e cibo di qualità, da accompagnare con una ampia selezione di drinks, mixology e distillati.
Wishlist Club
Via dei Volsci, 126b (San Lorenzo)
Wishlist è il perfetto luogo di ritrovo senza fronzoli che pone la sua attenzione sulla musica. Questa sala da concerto ospita un mix di generi musicali che vanno dal jazz al rock all’indie e accoglie sia artisti noti che band emergenti.
Orion Club
Viale J. F. Kennedy, 52 (Ciampino)
L’Orion è uno dei club più ecclettici della Capitale. Struttura, arredamento e capienza (circa 1000 persone) sono le chiavi che gli permettono l’accesso a qualsiasi tipologia di evento, dal concerto acustico al concerto metal al dj set elettronico. In grado di attrarre una clientela diversificata, l’Orion si trova a Ciampino.
Largo Venue
Via Biordo Michelotti, 2 (Prenestina)
Largo Venue è una delle più recenti novità in tema di intrattenimento musicale a Roma. È un progetto di riqualificazione, uno spazio strappato dal degrado e recuperato attraverso la creatività. Situato sulla Prenestina, tra i quartieri del Pigneto e San Lorenzo, ospita concerti di musica italiana ed internazionale. Oltre alla musica dal vivo e al clubbing, è una location anche per rilassarsi nel giardino o per attività per tutta la famiglia.
CLICCA SULL’IMMAGINE IN BASSO E SCOPRI LA GUIDA ALLA MUSICA JAZZ & BLUES DI ROMA