Da sempre, Roma è una delle città riconosciute come pregne di storia e cultura, da parte dei suoi abitanti e non solo. La Capitale d’Italia, infatti, specialmente in estate si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, con tantissimi eventi legati a differenti situazioni, che caratterizzano il periodo. Soprattutto in questo mese di giugno, Roma si è trasformata in un teatro ricco di eventi. Ecco i principali.
Le grandi ricorrenze nazionali e religiose
Soprattutto all’inizio del mese, Roma ha ospitato due grandi appuntamenti di respiro nazionale e religioso. Come ormai tradizione, nella prima domenica del mese – capitata l’1 giugno – tutti i musei statali hanno offerto ingresso gratuito, concedendo una grande occasione per immergersi nelle ricchezze artistiche della città. Nel giorno successivo, il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, si è verificata la suggestiva parata militare lungo i Fori Imperiali, con il passaggio altrettanto suggestivo e acrobatico delle Frecce Tricolori.
Nei giorni finali del mese, invece, tutta l’attenzione è ricaduta sulla festa dei Santi Pietro e Paolo, ovvero i patroni della città, con la messa solenne officiata da Papa Leone XIV.
Arte, cultura e festival di stampo estivo
Parlando invece di eventi più leggeri, dal 15 giugno ha preso il via la celebre Estate Romana, ovvero una rassegna culturale che si diffonde di quartiere in quartiere e che si propone l’obiettivo di valorizzare tutti i contesti urbani più insoliti con proposte teatrali, musicali, di danza o di cinema all’aperto. Molte produzioni del Teatro di Roma hanno caratterizzato la mensilità presa in considerazione, così come la prima edizione del Teatro Ostia Antica Festival, che ha proposto spettacoli all’interno di suggestive location archeologiche.
Oltre a ciò, da segnalare anche il divertimento offerto dal Festival delle Terme di Caracalla, che fino all’inizio di agosto propone serate di balli come di presa, di musica come di opera, cercando una connessione speciale tra antichità e arte contemporanea.
I vari concerti
Ovviamente, Roma è conosciuta anche per la sua offerta musicale e la possibilità di organizzare concerti con importanti star della musica. In attesa degli eventi musicali del mese di luglio, Giugno 2025 non è stato da meno in tal senso. Allo stadio Olimpico, infatti, si è esibito Vasco Rossi per una tappa del suo nuovo tour, mentre al Circo Massimo ha fatto lo stesso la rockstar Gianna Nannini. Per non parlare ovviamente dell’appuntamento fisso del Rock in Roma e dei concerti open air arrivati nell’ambito del Roma Summer Fest all’Auditorium Parco della Musica.
Inoltre, dal 6 giugno, sono tornate anche le serate della Casa del Jazz e dell’evento Cantus Dei, manifestazioni di grande rilievo sia a livello artistico che sociale.
Fiere, sagre e manifestazioni sportive
Nel weekend del 7 e dell’8 giugno Roma – più precisamente Piazza del Popolo – è stata anche teatro del concertone Tim Summer Hits, con tantissimi artisti italiani pronti a esibirsi con le hit dell’estate. All’Orto Botanico, invece, è andato in scena il Fuori Mercato.
A livello sportivo, dopo il consueto Masters 1000, il complesso del Foro Italico ha ospitato anche la tappa cittadina del BNL Italy Major Premier Padel, essendo questo sport ormai particolarmente seguito.
Altre manifestazioni
Il 16 giugno, inoltre, sono stati assegnati i Nastri d’Argento 2025, in occasione dell’edizione numero 80 della kermesse cinematografica. In tono minore, si sono verificati anche vari eventi a tema tech o giochi, con il focus principale che ha spaziato dai videogiochi fino alle novità che riguardano i migliori casinò online, o approfondendo temi come l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale.
Infine, il 27 giugno, si è tenuto nel Tempio di Venere, presso il Parco Archeologico del Colosseo, il Premio Marisa Bellisario, che celebra tutte le donne di spicco e di leadership nei vari campi.