Il più grande evento per la valorizzazione e la tutela del Tevere torna anche quest’anno.
La settima edizione del Tevere Day, il più importante evento di Roma dedicato alla rivitalizzazione e alla preservazione del fiume Tevere, si svolgerà dal 6 al 12 ottobre 2025. Ancora una volta, il fiume si animerà con una settimana di celebrazioni che coinvolgeranno circa 200 associazioni e decine di migliaia di cittadini, unendo cultura, sport, spettacolo, educazione e iniziative comunitarie per onorare il fiume simbolo di Roma.
Novità 2025
Tra le novità più attese di quest’anno ci sarà l’avvio della navigazione turistica a nord del Parco Regionale Nazzano Farfa, un passo simbolico e concreto verso un utilizzo ecologico e turistico del fiume.
Torneranno inoltre le amate “Lezioni di ambiente”, che coinvolgeranno le scuole in attività pratiche sulle sponde del Tevere per imparare a prendersi cura di questo patrimonio naturale condiviso.
In totale, circa 150 eventi animeranno oltre 80 chilometri di fiume – da Nazzano Farfa fino a Ostia e Fiumicino – con sport, incontri culturali, concerti, laboratori scolastici, attività per famiglie, street food, escursioni e molto altro.

La campagna “Noi Siamo Tevere”
Il Tevere Day 2025 rappresenta anche il culmine della campagna identitaria “Noi Siamo Tevere”, promossa dall’Associazione Tevere Day.
Negli ultimi mesi la campagna ha coinvolto la cittadinanza attraverso attività di volontariato per la pulizia e iniziative culturali e partecipative lungo le sponde, diffondendo il messaggio che prendersi cura del Tevere è responsabilità di tutti.
Questa missione assume un valore ancora più forte ora che un ampio tratto del Tevere è stato ufficialmente riconosciuto come Patrimonio Mondiale UNESCO. La campagna ha sottolineato il ruolo del fiume come parte viva della città e dei suoi abitanti, incarnando lo spirito della manifestazione.
Un fiume che unisce
Uno dei temi centrali dell’edizione 2025 sarà la rivitalizzazione dei parchi affacciati sul fiume attraverso lo sport. Grazie alla collaborazione con federazioni sportive, associazioni locali, istituzioni e realtà civiche, il Tevere Day ha contribuito negli ultimi anni alla riqualificazione e restituzione alla città di numerose aree verdi lungo il fiume, oggi di nuovo vissute dai cittadini.
In questo contesto nasce l’innovativo progetto dei “Condomini Noi Siamo Tevere”, con l’obiettivo di preservare la bellezza del fiume, garantirne la fruizione pubblica e mantenerne la cura nel tempo. Un modello concreto di cittadinanza attiva, ispirato alla gestione condivisa dei beni comuni, che invita anche le istituzioni a sostenere questi spazi riconsegnati alla collettività.
La settima edizione del Tevere Day rilancia con forza il tema della partecipazione attiva, coinvolgendo associazioni, scuole, comitati di quartiere, società sportive, artisti e cittadini. Con entusiasmo e senso civico, tutti insieme stanno contribuendo a far rivivere il Tevere come spazio urbano vivo, accessibile e sostenibile.
6 – 12 ottobre 2025