Villa Medici Film Festival

Villa Medici Film Festival
© Margherita Nuti -Daniele Molajoli

Il Festival di Film di Villa Medici torna con la sua quinta edizione dal 10 al 14 settembre

Nato nel 2021, il Festival di Film di Villa Medici offre una selezione internazionale di film che esplora i legami tra il cinema e l’arte contemporanea. Per il quinto anno consecutivo, dal 10 al 14 settembre 2025, il Festival porta avanti il suo carattere pionieristico, favorendo l’incontro tra opere dai profili variegati che interrogano, sconvolgono, si scontrano e reinventano il nostro rapporto con l’immagine.

Il Villa Medici Film Festival è diviso in tre sezioni che presenteranno oltre 30 proiezioni provenienti da più di 20 paesi: il concorso internazionale, la programmazione Focus, e le grandi serate del Piazzale.

La giuria di quest’anno riunisce tre personalità di spicco della scena contemporanea: Alain Guiraudie, regista, fotografo e scrittore, autore di sette lungometraggi; Guslagie Malanda, attrice e curatrice indipendente, candidata nel 2023 al César come miglior promessa femminile e protagonista all’ultimo Festival di Cannes; Anri Sala, artista visivo che dal 2000 espone in grandi manifestazioni internazionali e che nel 2013 ha rappresentato la Francia alla Biennale di Venezia.

«Cinque edizioni negli ultimi cinque anni sono più che un indizio: sono il riflesso di un festival che ha trovato la sua dimensione, che continua nell’intento di affermarsi e collocarsi geograficamente e culturalmente. In questa edizione, il Festival reitera il suo intento: celebrare un cinema libero, plurale e fuori dagli schemi.»

Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici

Il Concorso Internazionale

La Competizione internazionale è composta da dodici film recenti, provenienti da tutto il mondo, capaci di raccontare con approcci, linguaggi e formati differenti, le tensioni, i desideri e le contraddizioni del nostro tempo. Di seguito i titoli:

  • Giovedì 11 settembre, ore 14:00: +10K, regia di Gala Hernández López, 2025, Francia-Spagna, 33′, colore
  • Giovedì 11 settembre, ore 14:00: BURY US IN A LONE DESERT, regia di Nguyễn Lê Hoàng Phúc, 2025, Vietnam, 62′, colore
  • Giovedì 11 settembre, ore 14:00: YOU MAY OWN THE LANTERNS BUT WE HAVE THE LIGHT. EPISODE 3:
  • Giovedì 11 settembre, ore 14:00: CHILDREN OF DARKNESS, regia di Haig Aivazian, 2025, Libano, 19′, bianco e nero
  • Giovedì 11 settembre, ore 14.00: O RISO E A FACA, regia di Pedro Pinho, 2025, Portogallo, Francia, Brasile, Romania, 211′, colore
  • Giovedì 11 settembre, ore 16:30: THE HAND THAT FEEDS, regia di Mtume Gant, 2025, Stati Uniti, 88′, bianco e nero
  • Venerdì 12 settembre, ore 14:00: FIUME O MORTE!, regia di Igor Bezinović, 2025, Croazia, Italia, Slovenia, 112′, colore
  • Venerdì 12 settembre, ore 15:30: DIEU EST TIMIDE, regia di Jocelyn Charles, 2025, Francia, 15 minuti, colore
  • Venerdì 12 settembre, ore 15:30: HEMEL, regia di: Danielle Dean, 2024, Stati Uniti, Regno Unito, Nigeria, 30′, colore e bianco e nero
  • Venerdì 12 settembre, ore 15.30: BONNE JOURNÉE, regia di Pauline Bastard, 2025, Francia, 53′, colore
  • Venerdì 12 settembre, ore 18:00: LLOYD WONG, UNFINISHED, regia di Lesley Loksi Chan, 2025, Canada, 29′, colore
  • Venerdì 12 settembre, ore 18.00: COMMENT ÇA VA ?, regia di Caroline Poggi, Jonathan Vinel, 2025, Francia, 31′, colore

Gli appuntamenti “Focus”

Parallelamente alla competizione ufficiale, il festival presenta la sezione Focus, articolata attorno alle Cartes blanches, ai Contrechampse a una Proiezione speciale. Ecco l’elenco, non esaustivo, delle proiezioni della sezione Focus:

  • 12 Settembre: MISERICORDE, di Alain Guiraudie, 2024, Francia/Spagna/Portogallo, 102′
  • 13 Settembre: LONG SORROW, di Anri Sala, 2005, 13’
  • 13 Settembre: 1395 DAYS WITHOUT RED, di Anri Sala, 2011, 44′
  • 14 Settembre: CLASSIFIED PEOPLE, di Yolande Zauberman, 1987, Francia, 53′
  • 14 Settembre: LA FRONTIÈRE BLEUE, di Dinis M. Costa, 2025, Francia/Spagna/Portogallo, 29′
Villa Medici Film Festival

Le Serate del Piazzale

Ogni sera nel Piazzale, tra i giardini e la facciata storica di Villa Medici, si terrà una proiezione all’aperto che permetterà al pubblico di scoprire un film recente, un’anteprima o un classico del cinema in versione restaurata. Di seguito il programma:

  • 10 Settembre, ore 21.00: GRAND CIEL, di Akihiro Hata, 2025, Francia, Lussemburgo, 92’
  • 11 Settembre, ore 21.00: L’INTÉRÊT D’ADAM, di Laura Wandel, 2025, Belgio, Francia, 73′
  • 12 Settembre, ore 21.00: THE MASTERMIND, di Kelly Reichardt, 2025, Stati Uniti, 110’
  • 13 Settembre, ore 21.00: ISLANDS, di Jan-Ole Gerster, 2025, Germania, 123’
  • 14 Settembre, ore 21.00: YAKUSHIMA’S ILLUSION, di Naomi Kawase, 2025, Francia, Giappone, Belgio, Lussemburgo, 92’

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA


10 – 14 settembre 2025

Villa Medici

Biglietti €5 (pass tre proiezioni €9)

villamedici.it

Sign up to our newsletter for the latest news, events, and insights from Rome

By subscribing you agree with our privacy policy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *