Un rifugio di pace per stabilire nuove connessioni
Se cercate un luogo dove potervi ritagliare un momento di benessere completo pur rimanendo in città, il resort Cardo Roma, parte dell’esclusiva Autograph Collection, è quello che fa al caso vostro.
Il resort, firmato dall’architetto Lucio Passarelli e reinterpretato dal pluripremiato designer Saar Zafrir, presenta 324 camere di cui 57 suites e si ispira alle forme, ai materiali e alle palette dell’Impero Romano utilizzando gli spazi per favorire il dialogo, il relax e la creatività.

Cardo Roma, riprendendo il nome dell’arteria principale nella quale si sviluppavano le principali attività e relazioni nelle antiche città romane, ridefinisce il concetto di ospitalità unendo business (con un’area meeting di ben 3.100 mq), un’ offerta gastronomica curata del ristorante Vertici e benessere grazie a una zona spa di 1.000 mq.
Come afferma Nicolas Romero Oneto, Head of Cardo Hotels: “Cardo Roma è pensato per chi cerca un rifugio urbano, uno spazio dove lavoro e piacere si incontrano. È una nuova idea di ospitalità che unisce identità locale, design distintivo e benessere olistico.”
Lo spazio wellness di Olea Spa

L’idea di questo hotel è di fornire ai suoi ospiti e ai visitatori esterni, la possibilità di rilassarsi anche in città, magari dopo un lungo congresso di lavoro o una visita guidata presso uno dei grandi musei della capitale. Nel vostro tempo libero potrete sguazzare nelle quattro piscine, rilassarvi con sauna o bagno turco oppure provare un trattamento personalizzato con prodotti del marchio francese Codage. Il programma benessere è curato da MCP Beauty & Wellness mentre le sessioni fitness sono firmate Technogym e includono corsi di yoga, pilates con Reformer e meditazione. D’estate poi si può godere di uno spazio esterno con piscina, che è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, e funziona bene come luogo di evasione e relax, anche solo per qualche ora. Infine, lo Spectio Pool Bar, a bordo vasca, è pronto a diventare il luogo perfetto per godersi un aperitivo al tramonto o divertirsi durante le serate con DJ set.
Vertici Bar e Ristorante: l’anima gastronomica


In Italia, si sa, la pasta è spesso al centro di ogni tavola. Anche gli chef di Vertici, il ristorante dell’albergo, la celebrano in ogni sua forma e colore nel Teatro della Pasta. Questo è un ambiente progettato per ospitare iniziative, laboratori e occasioni di incontro che puntano a valorizzare la condivisione comunitaria e le tradizioni gastronomiche. Parallelamente a questa vocazione culinaria, la struttura offre anche proposte a tema quali le Masterclass dedicate alla pasta, perfette per attività di gruppo aziendali: incontri stimolanti che attraversano la gastronomia italiana in tutte le sue varianti, bilanciando rispetto delle origini e sperimentazione.
Il ristorante è aperto sia per pranzo che per cena, per gli ospiti dell’albergo e non, e propone diverse opzioni ispirate alla tradizione italiana ed internazionale.
Il pranzo della domenica


A Cardo Roma ogni evento diventa un momento speciale per incontrarsi e festeggiare insieme. La programmazione propone appuntamenti tematici dedicati alla community romana e ispirati alle ricorrenze più amate – dalla notte di Halloween al Natale, dal cenone di Capodanno a San Valentino – perché, in fondo, ogni occasione è buona per fare festa.
Si inizia dalla domenica. Se vuoi festeggiare un’occasione speciale insieme a grandi e piccoli, tra amici o in famiglia, qui potrai rilassarti davvero. Il concetto di “pranzo della domenica” prevede un menu fisso, cucina raffinata, atmosfera accogliente e intrattenimento per i più piccoli che trasformano il tradizionale pasto domenicale in un momento godibile per tutti. Cardo Roma ha infatti pensato a una domenica da esplorare fatta di laboratori creativi, musica, giochi, truccabimbi, palloncini e danze dedicate ai bambini. I prossimi appuntamenti da segnare in agenda sono il 30 novembre e il 14 dicembre.
Dal punto di vista culinario, l’offerta del pranzo domenicale varia a seconda della stagionalità dei prodotti e segue la creatività degli chef: dagli antipasti con formaggi e verdure locali ai primi di pasta ripiena e gustosa, alle insalate creative. È possibile anche richiedere un menu vegetariano.
La proposta gastronomica per gli adulti coniuga rispetto della tradizione e spinta innovativa mentre per i bambini è disponibile un menu studiato su misura, realizzato con materie prime sane e adattato alle esigenze dei più piccoli e delle più piccole.
«Il Pranzo della Domenica – racconta Linda Conforti, Direttrice di Cardo Roma – nasce dal desiderio di riportare in città il gusto di un rito conviviale che appartiene alla nostra cultura, trasformandolo in un’esperienza moderna: buon cibo, momenti di allegria, intrattenimento e la gioia di stare insieme in famiglia. È un invito a vivere la domenica con il cuore aperto, come una piccola festa che celebra la bellezza delle relazioni e il piacere delle cose semplici».
Indirizzo: Viale del Pattinaggio, 100, zona EUR
Orari di apertura:
Colazione: 06:30 – 10:30 (Sabato e domenica 7:00-11:00)
Pranzo: 12:00 – 14:30 | Pranzo della domenica: 12:30 – 15:00 | Cena: 18:30 – 23:00
Prenotazioni: 06 54 531





