Gli appuntamenti estivi di Villa Medici

Gli appuntamenti estivi di Villa Medici

Scopri il programma per l’estate 2025 di Villa Medici a Roma!

Villa Medici – Accademia di Francia a Roma, è una prestigiosa sede museale e culturale che si trova vicino a Villa Borghese. Come ogni estate anche quest’anno è pronta a ospitare numerosi eventi, con un ricchissimo programma che si snoda tra mostre d’arte, interventi di architettura del paesaggio e festival cinematografici. Con 18 ettari di giardini, fontane e sculture, Villa Medici rimane un’oasi di espressione artistica che ricorda la campagna francese, pur affacciandosi su una delle zone più centrali di Roma.

Scopriamo di seguito la programmazione artistica di Villa Medici da Maggio a Settembre 2025.

Festival des Cabanes di Villa Medici | 5 Giugno – 29 Settembre 2025

Festival-des-cabanes
Huttopia

Il Festival des Cabanes di Villa Medici nasce per offrire la possibilità a architetti, artisti e ricercatori di “prendere possesso” dei giardini storici del sito, progettati da Ferdinando de’ Medici alla fine del XVI secolo. Per il quarto anno consecutivo cinque creazioni originali di “capanne” troveranno spazio per tutta l’estate nel cuore dei giardini di Villa Medici, progettati appositamente per il festival da gruppi internazionali di architetti, costruttori e studenti: Associates Architecture, Atelier MARE, Campo & Diploma 20 Architectural Association with artist Roger Ballen, Huttopia, e MBL architectes.. Per tutta l’estate, le capanne accoglieranno diversi laboratori pedagogici, letture e corsi di yoga.

Giorni e orari di apertura della mostra:
Dal lunedì alla domenica (chiuso il martedì) tra le 10:00 e le 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30)

Tariffa:
Prezzo intero: 8€ / Prezzo ridotto: 6€


Cambiare la Prosa del Mondo / Mostra dei borsisti di Villa Medici | 28 Giugno – 8 Settembre 2025

Cambiare la prosa del mondo

Dal 28 giugno all’8 settembre 2025, Villa Medici – Accademia di Francia a Roma ospita Cambiare la prosa del mondo, l’esposizione collettiva che riunisce i progetti dei 16 borsisti alla conclusione del loro anno di residenza. Curata da Lilou Vidal, la mostra prende il titolo dal verso di una poesia di Amelia Rosselli, evocando la necessità di riformulare le narrazioni dominanti attraverso forme artistiche e poetiche dissidenti.

In un percorso interdisciplinare che include arti visive, fotografia, letteratura, musica e cinema, i testi selezionati dagli artisti sono disposti lungo le pareti grazie all’intervento tipografico di Montasser Drissi, trasformando gli spazi in un racconto fluido e corale. Le opere, concepite nei loro atelier, dialogano ora direttamente con il pubblico e si offrono come un laboratorio vivo di ricerca politica, ecologica e poetica.

Orari di apertura della mostra:
Dal lunedì alla domenica (chiuso il martedì) dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30).

Tariffe:
Intero: €10 / Ridotto: €8

villamedici.it/it/programme/cambiare-la-prosa-del-mondo


Villa Medici Film Festival | 10 – 14 Settembre 2025

Villa Medici Film Festival
© Margherita Nuti -Daniele Molajoli

Nato nel 2021, il Villa Medici Film Festival offre una selezione internazionale di film che esplora i legami tra il cinema e l’arte contemporanea. Per il quinto anno consecutivo, il festival si propone di offrire opere pionieristiche dai profili variegati che mettono in discussione, sconvolgono, stravolgono o re-incantano il nostro rapporto con le immagini.

Il Villa Medici Film Festival è diviso in tre sezioni:

  • la competizione internazionale, composta di quattordici film, di ogni formato e genere (documentario, fiction, saggio), realizzati durante l’anno precedente il Festival e provenienti dai cinque continenti.
  • la selezione Focus, con masterclass, performance e proiezioni di film di artisti fuori la competizione.
  • le proiezioni del Piazzale, film recenti presentati ogni sera nel cortile principale di Villa Medici (Piazzale) e pensati per riunire tutti gli spettatori.

Il Concorso Internazionale presenta ogni anno 12 film di ogni lunghezza e genere (documentario, fiction, saggio). La giuria, che quest’anno è composta da Alain Guiraudie, Guslagie Malanda, e Anri Sala, assegnerà due premi: il Premio per il miglior film e il Premio della giuria.


Villa Medici

Viale della Trinità dei Monti, 1

www.villamedici.it

Sign up to our newsletter for the latest news, events, and insights from Rome

By subscribing you agree with our privacy policy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *