Torna la notte dedicata alle visite dei maggiori siti e musei a Roma
Torna a Roma Notte dei Musei: monumenti, siti archeologici e gallerie d’arte, biblioteche, Accademie ed Ambasciate in tutta Italia saranno aperte al pubblico, sabato 17 maggio, alla cifra simbolica di €1, dalle 20.00 alle 02.00 (ultima entrata all’01.00). In programma tantissimi eventi tra cui mostre d’arte, concerti, spettacoli di danza e teatro, letture e visite guidate.

Tra i Musei Civici coinvolti: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi.
Quest’anno anche i Musei della Sapienza confluiscono nel programma della Notte dei Musei 2025, partendo alle 20.00 con il concerto della Salt Street Band sulla terrazza del Rettorato e proseguendo fino a mezzanotte con mostre, visite guidate tematiche e laboratori. Anche l’École française de Rome celebra la Notte dei Musei con Navona 50: una serie di mostre inedite di arte contemporanea e visite guidate gratuite nei sotterranei di Piazza Navona.
Durante la notte inoltre saranno in programma concerti eventi e performance in molte altre locations della città.
Per conoscere l’elenco completo dei musei e dei siti che parteciperanno all’iniziativa consulta il sito museiincomuneroma.it .
