I migliori eventi a Roma in autunno 2025

Rome Film Festival

Cosa fare a Roma in autunno: i migliori eventi da non perdere

In autunno le temperature si abbassano e le foglie iniziano a cadere. Ma non pensare che Roma stia per andare in letargo, anzi. Il calendario dei migliori eventi in autunno a Roma è come al solito fitto: dalle grandi mostre, all’attesissima Festa del Cinema fino al Romaeuropa festival, c’è da divertirsi.

Ecco gli eventi più attesi di questa stagione:

FESTIVALS

Romaeuropa Festival

4 settembre – 6 novembre 2025
Varie location
romaeuropa.net

Roma Europa Festival 2025

Dal 4 settembre al 16 novembre il Romaeuropa Festival torna a illuminare la capitale con un ricco programma di musica contemporanea, danza, teatro e arti digitali.

Oltre due mesi di programmazione che si svolgeranno in 11 location della Capitale. Oggi tra i festival più importanti d’Italia, Romaeuropa è una piattaforma dove culture e linguaggi artistici di tutto il mondo si incontrano, generando nuove prospettive e forme creative. Celebra la diversità, interpreta le sfide della modernità e continua ad aprirsi a visioni inedite. Per il programma completo, consultare il sito ufficiale di Romaeuropa.


Festa del Cinema di Roma

15 – 26 ottobre 2025
Auditorium Parco della Musica
romacinemafest.it

I migliori eventi a Roma in autunno 2023

Anche quest’autunno la Città Eterna è protagonista con la 20ª edizione della sua Festa del Cinema, dal 15 al 26 ottobre. L’evento principale si svolge all’Auditorium Parco della Musica, addobbato per l’occasione con un infinito tappeto rosso, ma la festa si estende anche ad altre suggestive location della capitale. Inoltre, come ente autonomo, ma che corre parallelo alla Festa del Cinema c’è Alice nella Città dedicato al pubblico più giovane.

Il festival propone proiezioni dei migliori film del 2025, ma anche serie tv, videoclip e mostre di videoarte. Infine, una parte del festival è dedicata agli “incontri”, dove il pubblico ha l’opportunità di ascoltare conversazioni approfondite tra registi di fama mondiale e conoscere i retroscena dei loro debutti cinematografici. Per tenersi aggiornati sul programma e sulle prenotazioni, consultare regolarmente il sito web dell’evento.

L’immagine ufficiale di questa edizione celebra il centenario di Franco Pinna con uno scatto dal set di “Giulietta degli spiriti”, a 60 anni dal capolavoro di Fellini.


Maker Faire Roma

17- 19 ottobre 2025
Gazometro
makerfairerome.eu/it/

maker-faire-2025

Dal 17 al 19 ottobre si festeggia il tredicesimo anniversario di Maker Faire Rome, la fiera delle invenzioni e delle innovazioni che promuove le idee, provenienti da tutto il mondo, che modificano la nostra vita in modo pratico. Un’edizione ancora più grande con nuovi contenuti innovativi, che anche quest’anno si terrà al Gazometro. La kermesse affronterà tutte le componenti chiave dell’innovazione: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, dal digital manufacturing agli e-sports passando per i big data e l’aerospazio, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata.


Roma Jazz Festival

1 – 23 novembre 2025
Auditorium Parco della Musica, Monk, Casa del Jazz
romajazzfestival.it

roma-jazz-festival 2025

Dal 1 al 23 novembre, presso l’Auditorium Parco della Musica ed altre location in giro per la città di Roma, si terrà la quarantanovesima edizione del Roma Jazz Festival. Temi come pace, parità di genere, diritti civili e inclusività stanno tornando al centro dei valori del jazz, mettendo in risalto il ruolo delle artiste donne e l’approccio multidisciplinare, come strumento di emancipazione e riscatto sociale. Alla ricerca di un’armonia.

Tra gli artisti più attesi citiamo Makaya McCraven che aprirà il festival, David Murray Quartet, Cecile McLorin Salvant e molti altri.


MODA

Forces of Fashion

18 ottobre 2025
Mattatoio
vogueforcesoffashion.com

Forces-of-Fashion Roma

Dopo il successo delle prime edizioni italiana, Vogue Italia annuncia il ritorno di Forces of Fashion, l’evento globale di Vogue che racconta il mondo della moda attraverso le voci dei suoi protagonisti. L’evento si terrà il 18 ottobre a Roma all’ex Mattatoio, un momento partecipativo dedicato alla moda come mezzo per promuovere il cambiamento e creare legami.


MOSTRE

Alphonse Mucha

8 ottobre 2025 – 8 marzo 2026
Palazzo Bonaparte
mostrepalazzobonaparte.it

Palazzo Bonaparte ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata ad Alphonse Mucha, genio visionario dell’Art Nouveau e protagonista della Belle Époque. A partire dall’8 ottobre, la storica sede romana si trasforma in un vero e proprio tempio dell’arte, celebrando la bellezza e l’eleganza di un maestro che ha reso lo stile universale. La mostra presenta non solo l’ampia e completa rassegna dei capolavori di Mucha, ma offre anche uno sguardo sul dialogo con altri grandi artisti e sul tema della seduzione femminile, con ospite d’onore la celebre Venere di Botticelli dei Musei Reali di Torino, icona di bellezza senza tempo.

In esposizione oltre 150 opere di Alphonse Mucha, che ripercorrono tutta la sua carriera, affiancate da lavori di Giovanni Boldini, Cesare Saccaggi, statue antiche, opere rinascimentali, arredi e oggetti Art Nouveau. Un viaggio tra arte e storia, capace di trasportare il visitatore attraverso secoli di estetica e fascinazione, in una stagione in cui Roma si veste di bellezza e cultura.


Dalí: Revolution and Tradition

17 ottobre 2025 – 1 febbraio 2026
Museo del Corso
museodelcorso.it

La mostra Dalí: Rivoluzione e Tradizione, sotto la direzione scientifica di Montse Aguer e la curatela di Carme Ruiz González e Lucia Moni, esplora l’universo creativo di Salvador Dalí attraverso oltre 60 opere tra dipinti e disegni, accompagnate da documenti fotografici e audiovisivi. L’esposizione indaga il complesso rapporto dell’artista con i grandi maestri del passato e con i suoi contemporanei, oscillando tra rivoluzione e tradizione, tra ammirazione per Velázquez, Vermeer e Raffaello e confronto ambivalente con Pablo Picasso.

La mostra riunisce opere provenienti dalla Fundació Gala-Salvador Dalí e da importanti istituzioni internazionali come il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía e il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, offrendo uno sguardo unico sulla straordinaria produzione artistica di Dalí dalla giovinezza fino alle opere più tarde.


Roma Art Week 2025

20 – 25 Ottobre 2025
gallerie d’arte e open studios a Roma
romeartweek.com/it/

Rome Art Week 2020

La Rome Art Week è una collaborazione senza scopo di lucro tra spazi artistici, istituzioni e artisti che lavorano per espandere la portata della scena artistica contemporanea a Roma. Quest’anno per la sua decima edizione avrà luogo dal 20 al 25 ottobre. La manifestazione, completamente gratuita per artisti e pubblico, comprende centinaia di eventi tra mostre, progetti culturali e open studio, creando una rete tra artisti, curatori e spazi espositivi e permettendo di scoprire nuove voci e prospettive nel mondo dell’arte contemporanea.

Gallerie, musei, fondazioni, accademie e spazi indipendenti aprono le porte con mostre, performance, talk e incontri, mentre gli artisti offrono la possibilità di visitare i propri studi per approfondire il loro lavoro. Per maggiori informazioni consultare la pagina Instagram di Rome Art Week.

Sign up to our newsletter for the latest news, events, and insights from Rome

By subscribing you agree with our privacy policy.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *