Raffaello e la Domus Aurea: l’invenzione delle grottesche
byLa mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche” celebra i 500 anni dalla nascita di Raffaello Sanzio e il nuovo ingresso della Domus Aurea.
La mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche” celebra i 500 anni dalla nascita di Raffaello Sanzio e il nuovo ingresso della Domus Aurea.
Una mostra a Palazzo Barberini incentrata sul tema della Giuditta che decapita Oloferne con opere del CInquecento e del Seicento
Una mostra dedicata alle opere del pittore austriaco Gustav Klimt e alla movimento della Secessione Viennese.
Tutte le sfumature dell’Inferno in mostra alle Scuderie del Quirinale fino al 9 gennaio 2022.
A Roma il MAXXI ospita The Purple Line, la lunga linea ideata da Thomas Hirschhorn, uno degli artisti più noti e importanti al mondo, per presentare Pixel-Collage.
A Roma il MAXXI celebra il grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado e ospita, fino al 21 agosto 2022, la mostra Amazônia.
“Via Veneto Contemporanea” è un’esposizione a cielo aperto di opere di Erwin Wurm, artista austriaco di fama internazionale.
Fino a novembre 2021 potrai ammirare alla Galleria Borghese lo mostra di Damien Hirst tra Bernini e Caravaggio.
Villa Borghese ospiterà fino al 25 luglio 2021 una mostra all’aperto con installazioni di arte contemporanea di rinomati artisti.
La mostra “I Colori dei Romani” alla Centrale Montemartini di Roma presenta un’ampia selezione di mosaici delle collezioni capitoline.
Dal 5 maggio 2021 “Alla About Banksy” a Roma, una grande mostra al Chiostro del Bramante dedicata alle opere dell’artista e writer inglese.
La rhinoceros gallery e la Fondazione Alda Fendi – Esperimenti, propongono un ambizioso progetto espositivo dedicato a Dante Alighieri.
Ecco una lista dei più bei musei di Roma ad ingresso gratuito: dal Museo Napoleonico all’Accademia Nazionale di San Luca.
Il MAXXI di Roma celebra i suoi 10 anni di attività con capolavori di grandi maestri dell’arte e dell’architettura italiana contemporanea.